
Ogni sollevatore conosce questa sensazione. Si è in piena attività, si inseguono nuovi record personali, si aggiunge peso alla sbarra ogni settimana e si ha la sensazione di non poter essere fermati, finché non lo si fa. All'improvviso, i pesi sembrano di piombo, dolori fastidi... Read more

Per ogni sollevatore serio, l'allenamento della forza è un costante braccio di ferro. Si tratta di una danza delicata tra lo spingere il corpo con forza per costringerlo ad adattarsi e crescere e il dargli tempo e risorse sufficienti per guarire e tornare più forte. Questa è l'... Read more

Nell'allenamento della forza, siamo meticolosi nei dettagli. Teniamo traccia dei nostri macro, programmiamo i nostri deload e investiamo nei più recenti strumenti di recupero. Facciamo stretching, ci idratiamo e facciamo il foam roll. Ma c'è un potente strumento di recupero com... Read more

Se vi dedicate seriamente all'allenamento della forza, conoscete fin troppo bene questa sensazione. Avete lasciato tutto sul pavimento della palestra dopo una sessione intensa e ora dovete affrontare le conseguenze: quel dolore profondo e soddisfacente che promette progressi ma... Read more

Chiunque si alleni conosce l'ossessione per i numeri. Teniamo traccia dei nostri sollevamenti, registriamo i nostri chilometri e contiamo le calorie. Ma c'è una metrica potente che passa inosservata a molte persone che vogliono migliorare seriamente: La variabilità della freque... Read more

Chi pratica seriamente il sollevamento pesi sa bene che si tratta di un ciclo costante in cui si spinge il corpo e lo si lascia adattare. Il lavoro sotto la sbarra è ciò che scatena il cambiamento, ma il vero progresso si costruisce durante il recupero. Nell'infinita ricerca di... Read more

Chiunque prenda sul serio l'allenamento della forza sa che si tratta di una danza delicata. Per diventare più forti bisogna spingere il proprio corpo con forza, sollecitando i muscoli, le articolazioni e il sistema nervoso. Ma gli allenamenti in sé sono solo metà dell'equazione... Read more

Chi si allena duramente sa che il recupero è tutto. È il segreto spesso trascurato che separa coloro che fanno progressi costanti da coloro che si sentono perennemente indolenziti e rigidi. È la differenza tra essere pronti e impazienti per la prossima sessione e temerla. Nel m... Read more

Chiunque voglia diventare più forte sa che il tempo trascorso in palestra è solo una parte della storia. Si può avere una dieta perfetta e un piano di allenamento ben studiato, ma se il sonno è carente, si lasciano sul tavolo progressi significativi. È un pezzo del puzzle che s... Read more

Il crollo pomeridiano colpisce, ma non è solo un grido di richiesta di caffeina. È il dolore sordo che si deposita nella parte bassa della schiena, la rigidità del collo e la sensazione generale di essere esausti, anche se si è stati seduti tutto il giorno. Questa è la realtà d... Read more