Versione 1.36.1 🎉Nuova funzione - Pesi consigliati dall'allenatore in base all'allenamento basato sulla velocità

Version 1.36.1 🎉New Feature - Al Coach Recommended Weights Based on Velocity-Based Training - Speediance Europe

Introduciamo la funzione "Pesi consigliati dall'allenatore" nella sezione degli allenamenti. Questo strumento intelligente stima il vostro 1RM in base al vostro attuale stato di allenamento e suggerisce i pesi ideali per la prossima serie. Continua a misurare i progressi in tempo reale, aiutando anche i principianti a scoprire la loro capacitĂ  di carico massima. Inoltre, dopo ogni allenamento, il sistema registra il miglior 1RM per ogni esercizio, fornendo preziose informazioni sulle prestazioni.

 

Speediance ora tiene traccia dei vostri progressi come mai prima d'ora!

 


Preparatevi a migliorare la vostra esperienza di allenamento con Speediance!

VBT per l'allenamento della forza: Un'illustrazione dettagliata

Il Velocity-Based Training (VBT) Ăš un metodo di allenamento della forza che utilizza la velocitĂ  di movimento per misurare e prescrivere l'intensitĂ  dell'allenamento. Invece di basarsi esclusivamente sul peso sollevato, il VBT si concentra sulla velocitĂ  di spostamento del peso.

Come funziona il VBT?

  • Attrezzature specializzate: Il VBT richiede un'attrezzatura in grado di misurare la velocitĂ  della barra o del peso durante un esercizio. CiĂČ avviene in genere con sensori collegati al bilanciere o attraverso piattaforme specializzate. 
  • Misurazione della velocitĂ : Durante un sollevamento, l'apparecchiatura misura la velocitĂ  con cui il peso viene sollevato. 
  • Relazione carico-velocitĂ : Esiste una correlazione diretta tra il peso sollevato e la velocitĂ  di spostamento. I pesi piĂč pesanti comportano generalmente velocitĂ  piĂč basse, mentre i pesi piĂč leggeri consentono velocitĂ  piĂč elevate.
  • Zone di allenamento: In base al risultato dell'allenamento desiderato (forza, potenza, ipertrofia), agli atleti vengono assegnati intervalli di velocitĂ  specifici. Ad esempio, i sollevamenti ad alta velocitĂ  possono concentrarsi sullo sviluppo della potenza, mentre quelli a bassa velocitĂ  sulla forza. 
  • Feedback in tempo reale: Il VBT fornisce un feedback immediato sulle prestazioni, consentendo agli atleti di regolare l'allenamento di conseguenza. Se un atleta solleva troppo lentamente, puĂČ diminuire il peso. Se sta sollevando troppo velocemente, puĂČ aumentare il peso o concentrarsi sulla tecnica.

Vantaggi del VBT

  • Allenamento ottimizzato: Utilizzando la velocitĂ  come parametro, il VBT aiuta gli atleti ad allenarsi all'intensitĂ  ottimale per i loro obiettivi. 
  • Prevenzione degli infortuni: La VBT puĂČ aiutare a prevenire gli infortuni assicurando che gli atleti non si sovraccarichino.
  • Miglioramento delle prestazioni: Concentrandosi su intervalli di velocitĂ  specifici, gli atleti possono puntare a qualitĂ  atletiche specifiche (forza, potenza, velocitĂ ). 
  • Maggiore motivazione: La possibilitĂ  di monitorare i progressi attraverso i dati sulla velocitĂ  puĂČ essere molto motivante.
Incorporando il VBT nella formazione, gli utenti possono ottenere informazioni preziose
delle loro prestazioni e prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare le loro prestazioni.
risultati.