The Science of Microloading: Can Small Weight Increases Make a Big Difference? - Speediance Europe
La scienza del microcarico: Piccoli aumenti di peso possono fare una grande differenza?

L'allenamento della forza si basa sul principio sovraccarico progressivo, dove l'aumento graduale della resistenza porta a crescita muscolare e migliorare le prestazioni. La maggior parte dei sollevatori cerca di ottenere ques... Read more

How to Train for Power vs. Endurance: Understanding the Strength Continuum - Speediance Europe
Come allenare la potenza e la resistenza: Capire il continuum della forza

L'allenamento per la forza non consiste solo nel sollevare pesi, ma anche nel formazione con uno scopo. Se il vostro obiettivo è quello di costruire forza esplosiva per movimenti rapidi e potenti o resistenza musc... Read more

Exploring the Concept of Functional Hypertrophy for Everyday Strength - Speediance Europe
Esplorare il concetto di ipertrofia funzionale per la forza quotidiana

La forza non consiste solo nel sollevare pesi più pesanti o nel raggiungere un fisico muscoloso. La vera forza consiste nel migliorare il modo in cui il corpo si muove e funziona nella vita quotidiana. È qui che ipertrofia funzionale arriva. A differen... Read more

How Different Resistance Types Affect Muscle Activation - Speediance Europe
Come i diversi tipi di resistenza influenzano l'attivazione muscolare

L'allenamento della forza si è evoluto in modo significativo nel corso degli anni, con innovazioni nei tipi di allenamento della resistenza che hanno cambiato il modo in cui costruiamo i muscoli. Capire in che modo i diversi tipi di resistenza influiscono sull'attivazione musco... Read more

The Role of Eccentric Loading in Strength Training - Speediance Europe
Il ruolo del carico eccentrico nell'allenamento della forza

L'allenamento della forza si è trasformato con l'avvento della tecnologia per il fitness, realizzando tecniche avanzate come carico eccentrico più accessibile ed efficace. Questo metodo di allenamento, spesso trascurato, si co... Read more

How Velocity-Based Training Can Optimize Strength Gains - Speediance Europe
Come l'allenamento basato sulla velocità può ottimizzare gli incrementi di forza

L'allenamento della forza si è evoluto al di là dei metodi tradizionali di sollevamento pesi, con allenamento basato sulla velocità (VBT) emergono come un potente approccio per ottimizzare guadagni di forza. Integrando ... Read more

The Science of Strength: How Load Variability Enhances Muscle Growth - Speediance Europe
La scienza della forza: come la variabilità del carico migliora la crescita muscolare

L'allenamento della forza è stato a lungo associato al concetto di sovraccarico progressivo, ovvero all'aumento graduale del peso per costruire forza e muscoli. Sebbene questo principio sia fondamentale, le ricerche moderne dimostrano che variabilità del caricoRead more

Rehabilitation Exercises for Persistent Pain Conditions - Speediance Europe
Esercizi di riabilitazione per condizioni di dolore persistente

Il dolore persistente non deve definire la vostra vita quotidiana. Che sia dovuto a un infortunio, all'artrite o a un mal di schiena cronico, il disagio può limitare la mobilità e influire sul benessere generale. Tuttavia, gli esercizi di riabilitazione offrono una soluzione so... Read more

The Science of Movement Efficiency - Speediance Europe
La scienza dell'efficienza del movimento

L'ottimizzazione delle prestazioni dell'allenamento va oltre il sollevamento di pesi maggiori o la corsa più veloce: si tratta dell'efficienza dei movimenti del corpo. Quando i movimenti sono efficienti, il corpo conserva l'energia, evita sforzi inutili e ottiene risultati otti... Read more

Workout Like a Celebrity: Full-Body Training with the Speediance Gym Pal Max - Speediance Europe
Allenarsi come una celebrità: Allenamento per tutto il corpo con Speediance Gym Pal Max

Avete mai desiderato allenarvi come una celebrità, con allenamenti personalizzati in base alle vostre esigenze di fitness? Con il programma Speediance Gym Pal Maxè possibile elevare la p... Read more